eliminare l’ultimo carattere di una stringa con php

Reading Time: < 1 minutePer eliminare l’ultimo carattere di una stringa in PHP possiamo usare la funzione substr La funzione substr accetta tre parametri la stringa su cui intervenire la posizione di partenza, start la lunghezza, lenght Impostando start = 0 e lenght = -1 eliminiamo l’ultimo carattere. $rest = substr(“abcdef”, 0, -1);

Magento, editor WYSIWYG and File Upload

Reading Time: < 1 minutePer abilitare l’upload di files non previsti di default dall’editor WYSIWYG di Magento procedere in questo modo: aprire il file app/code/core/Mage/Cms/etc/config.xml aggiungere il tag dell’estensione nel blocco seguente <allowed> <jpg>1</jpg> <jpeg>1</jpeg> <png>1</png> <gif>1</gif> <pdf>1</pdf> </allowed>

Eliminare la cache del browser

Reading Time: < 1 minutePer svuotare la cache in Internet Explorer Fai clic sul menu “Strumenti” nella barra dei menu del browser, quindi seleziona “Opzioni Internet…”. Fai clic sulla scheda “Generale” nella parte superiore della finestra di dialogo. Seleziona “Elimina file…” nel riquadro “File temporanei Internet”. Seleziona “Elimina tutto il contenuto non in linea” aggiungendo il segno di spunta […]

 width

Come si usa il comando SCREEN di Linux

Reading Time: < 1 minuteVediamo come si usa il comando screen di Linux, ma in realtà lo troviamo anche su OSX, e di cosa si tratta. Screen è un “moltiplicatore di terminali” che ci permette di gestire più terminali, “sganciare” un processo dalla sessione, e “riagganciarlo”. Screen è particolarmente utile quando abbiamo la necessità di scollegarci dalla macchina pur […]

yTicket, il Ticket Time Tracking

Reading Time: 2 minutesIl Ticket Time Tracking traccia il tempo effettivo di lavorazione di ogni ticket iniziando il calcolo del tempo dall’apertura del ticket e concludendolo alla sua chiusura.All’apertura di un nuovo ticket il sistema inizia il calcolo del tempo registrando data e ora (ora, minuti, secondi) di apertura; se il ticket non viene salvato, ossia si decide di […]

JFolder::create: Path not in open_basedir paths joomla error

Reading Time: < 1 minuteSe all’installazione di una estensione in Joomla ricevete questo errore, il problema è determinato da // We need to get and explode the open_basedir paths $obd = ini_get(‘open_basedir’); presente nel file /libraries/joomla/filesystem/folder.php Per risolvere il problema è sufficiente commentare la riga $obd = ini_get(‘open_basedir’);  

Il trouble ticketing system yTicket in architettura server in Cloud Computing

Reading Time: < 1 minuteIl trouble ticketing system yTicket passa ad una architettura server in Cloud Computing per offrire il massimo della stabilità, affidabilità e performance. Con il servizio di Trouble Ticketing System yTicket in architettura Cloud potrai avere : un servizio studiato per automatizzare tutte le comunicazioni di supporto con i tuoi clienti un servizio per aumentare la produttività dei tuoi collaboratori un supporto clienti che rispetti i più elevati […]