Google Webmasters ha dichiarato in un post su G+ che, dal 31 Gennaio 2017, il browser Chrome 56 dichiarerà i siti web senza https come non sicuri.
L’attivazione dell’https è importante per ogni sito web, ma è fondamentale per tutti i siti web che chiedono informazioni sensibili come, ad esempio, password e numeri di carta di credito.
Nel web 2.0, nel web dei CMS, quasi ogni sito web prevede un form di registrazione utente, o un form di accesso al pannello di amministrazione del sito stesso; per ognuno di questi siti web è quindi fondamentale attivare l’https.
Va sottolieneato che, senza https, le informazioni sensibili possono essere catturate da malintenzionati e utilizzate per scopi fraudolenti. Grazie all’https queste informazioni transitano in maniera criptata e quindi non sono catturabili.
Il messaggio dato da Google Chrome al visitatore sarà ben in vista e avrà un effetto diretto sulla popolarità del sito stesso.
Ogni utente è molto attento alla sicurezza della navigazione e sarà certamente scoraggiato a rimanere in un sito web dichiarato “non sicuro”.
Sarà invece tranquillizzato da una certificazione di sicurezza come quella mostrata di seguito![]()
Valuta l’attivazione dell’https sul tuo sito, contattaci compilando il form qui sotto
Pensi che non serva perchè soltanto Google Chrome darà questa notifica?
Considera che oggi il 56,6% degli utenti utilizza Google Chrome, quindi potenzialmente stai rinunciando a più della metà del traffico che genera oggi il tuo sito web: sei pronto a ridurre del 56% le vendite? o le visite?
