Vediamo insieme come monitorare le risorse di un server o computer linux in modo semplice.
Come tutti sappiamo è possibile monitorare le risorse, ram, cpu, disco e altro, di un server o computer con sistema operativo linux, installando uno dei diversi tool in cicolazione.
Ce ne sono diversi, con le funzionalità più o meno simili, con i costi più variabili, alcuni open source, installabili da sorgente o da pacchetto per la distribuzione linux in uso; sono coperte le più popolari nell’ultimo caso.
Non starò qui a fare un elenco di questi software in quanto non è lo scopo di questo post.
Quello che mi interessa condividere è come si possa realizzare un semplice sistema di controllo di ram, cpu e spazio disco, tramite poche righe di codice in uno script bash, con tanto di alert via email in caso di superamento dei limiti di controllo preimpostati.
Sono onesto, potrei descrivere passo passo cosa ho fatto per realizzarlo, così da catturare tempo di lettura e possibile ulteriore navigazione di pagina, ma preferisco condividervi il mio progetto pubblicato su github, lasciarvi studiarlo, eventualmente scaricarlo e utilizzarlo o, addirittura, farne un vostro fork o contribuire al progetto stesso.
Questo il progetto su github https://github.com/wallaceer/tuxbashsysmonitor
e questa la descrizione, breve, di cosa fa lo strumento
Linux Bash System Monitor
This script checks the system status concerning the CPU, RAM and Disk space levels. The usual way to usw this script is to configure a crontab job with a minute frequency; for example
* * * * * sh /tmp/system_monitor.sh
The script
System Monitoring Report - Fri 01 Aug 2025 08:39:31 PM CEST ------------------------------------------------------------ CPU Usage: 0% Memory Usage: 29.95% Disk Usage: 45% Uptime: up 2 days, 10 hours, 41 minutes Top 15 Processes by CPU Usage: PID USER COMMAND %MEM %CPU 95 root kswapd0 0.0 0.9 1151 mysql mysqld 11.8 0.6 948375 web3 php-cgi8.1 4.1 0.6 953194 root systemd 0.2 0.6 1059 redis redis-server 1.1 0.4 948377 web3 php-cgi8.1 3.6 0.4 951763 web15 php-cgi8.1 4.0 0.4 953532 root bash 0.1 0.4 953176 root sshd 0.2 0.3 882 root f2b/server 0.4 0.2 10 root rcu_sched 0.0 0.1 953202 root sshd 0.2 0.1 953533 root bash 0.0 0.1 1 root systemd 0.2 0.0 2 root kthreadd 0.0 0.0 ------------------------------------------------------------
It’s possible to configure many parameters that I specify below:
Reading Time: < 1 minuteEsclusione di una serie di prodotti selezionati tramite l'apposito menù e…
Reading Time: < 1 minuteNel video che vedete di seguito, a titolo di esempio, ho…
Reading Time: 2 minutesVediamo come è possibile fare il restart di php-fpm con capistrano dopo…
"Stiamo scoprendo modi migliori di creare software,sviluppandolo e aiutando gli altri a fare lo stesso.Grazie…
Shopware ha rilasciato una security patch in grado di colmare alcune lacune di sicurezza per…
Il tema e-commerce ed omnicanalità ha sostituito l'ormai obsoleta multicanalità, vediamo di cosa si tratta.…